venerdì 30 marzo 2007
giovedì 29 marzo 2007
mercoledì 28 marzo 2007
Etichette: mamme e figli
martedì 27 marzo 2007
Piccoli muffin alle zucchine
In realtà ho letto questa ricetta più dietetica e meno saporita su di un giornale ...allora l'ho rielaborata e sembra piacere...
serve x 6 muffin:
-3/4 zucchine media o di più se trovate quelle piccoline dolci
-prezzemolo
-3 uova
-uno scalogno
-un pò di pancetta affumicata 100gr.più o meno
-sale,pepe,olio
-vino bianco secco
-1/2 dado veget.
Allora si riducono a pezzetti le zucchine e le si lasciano trifolare con lo scalogno,la pancetta,un pò di olio ed il dado sbriciolato...quando sono andate un pochino si sfumano con una spruzzata di vino bianco e le si lasciano cuocere...se serve aggiungere acqua.
Intanto si separano gli albumi che si monteranno a neve dai tuorli.
Quando le zucchine saranno cotte ed il sughetto asciugato,si mette tutto nel mixer le zucchine,i tuorli,le chiare a neve ed il prezzemolo e si frulla il tutto,dopo si mette il composto nei vari stampini 6 dei muffin.
Si accende il fuoco a 150° e quando è ben caldo si la teglia nel forno x 30'/40' min. dategli un'occhiata e provate con uno stuzzicadenti il dentro se rimane umido vuol dire che non sono ancora cotti,lo stecchino deve uscire asciutto.
Si servono tiepidi con isalatina o se sivuole del vitello..Buon Appetito
Etichette: ricette di casa
Etichette: amici
lunedì 26 marzo 2007
Etichette: ossigeno
domenica 25 marzo 2007
Spiedini di Pollo
Questi spiedini a mio figlio piccolo piacciono da morire magari possono esservi utili...
serve:
-1 petto di pollo
-scalogno tanto quanto x fare tutti gli spiedini
- 200/300gr. pancetta affumicata a strisce
-olio,sale,pepe e 1 limone
Dunque si taglia a piccoli pezzetti il pollo e lo si fa marinare x circa 2 ore con olio,sale,pepe ed il succo di 1/2 limone.Intanto si taglia a striscoline la pancetta,ed a pezzetti lo scalogno(i pezzi devono servire x essere infilzati sullo spiedino...).
Quando è passato il tempo della marinatura si fanno gli spiedini di media lunghezza...un pezzetto di pollo,uno di scalogno ed uno di pancetta...e si va avanti fino a non esaurire il tutto. Poi si scalda bene una griglia o se non si ha una padella antiaderente e quando è ben calda vi si mettono gli spiedini a cuocere...Io servo questo piatto con del riso pilaf o se si vuole con semplice riso bianco...Buon Appetito
Etichette: ricette di casa
sabato 24 marzo 2007
PAPPA AL POMODORO
Dalla mia nonna toscana ho imparata questa semplice ricetta contadina...molto conosciuta...ma avendo un marito un pò sofisticatino nei gusti l'ho leggermente modificata ed a quanto pare piace molto...dunque serve:
-pomodori rossi maturi più o meno 1Kg
-olio,aglio, cipolla,carota,basilico e se si apprezza un pò di peperoncino
-pancarrè senza crosta quanto basta
Si inizia lessando leggeremente i pomodori x poi sbucciarli e privarli dei semi.Poi si mette sul fuoco una pentola con olio che copra bene tutta la superficie,l'aglio,la cipolla e carota tritati ed i pomodori a pezzetti...si lasciano andare x un 15 minuti facendo attenzione che non attacchini,altrimeneti si aggiubge un pò di acqua o brodo vegetale.Io se i pomodori sono aspri aggiungo un pizzico di zucchero oltre al sale...ed il peperoncino se piace.
Quando ci si accorge che i pomodori sono ben sfatti e la salsa è un pò sugosa ci si mette dentro il pane tanto quanto baste a farla diventare una pappa come quella dei bambini...se si asciuga troppo aggiungere acqua o brodo...Si spenge il fuoco si mette il basilico un filo di olio e si serve tiepida...e come dice mia nonna buon appetito
Etichette: ricette di casa
martedì 20 marzo 2007
Etichette: ricordi