venerdì 30 marzo 2007


Quando l'altra sera mi sono data alla cucina indiana la cosa non è andata male...x il pollo tandoori rimando al sito www.mangirebene.com seguita la ricetta splendida..poi mi sono inventata delle taccole alla crema di curry...serve:


- 300gr.di taccole

-crema di curry(io la trovo anche all'esselunga)

-sale,pepe,peperoncino se la si vuole piccante

-passata di pomodoro

-cipolla bianca

-vino bianco secco

-olio extra vergine q.b.


Versare un pò di olio che copra tutta la padella dai bordi alti...affettare la cipollina e mfar dorare quando pronto buttare le taccole e farle rosolare x bene...poi aggiungere 2/3 cucchiai di crema di curry e 2/3 di passata ( a secondo del gusto) salare e pepare (peperoncino se si vuole ) e lasciare andare q a fuoco medio/basso...poi dopo un 15/20min. spruzzare di vino e continuare a cuocere...ed andando avanti con la cottura regolare con acqua anche x stemperare il curry...il tempo di cottura dovrebbe essere x 1 ora circa ma voi provate ad assaggiare e reglatevi di sapore e cottura ...io ho servito il tutto con riso pilaf (qualità basmati),taccole , petto di pollo tandoori e pane indiano( si trova al super anche lui..) e salsa allo yogur/menta indiana trovata al super..tutto innaffiata da del buon vino bianco ghiacciato tipo Ribolla Gialla

giovedì 29 marzo 2007


Ieri era stata un giornata proprio bella...il lavoro ok,il tempo annuciato uno schifo splendido...un bel pranzetto tutta sola con il marito...torniamo ed andiamo a prendere i ragazzi a scuola e.. si scatena l'inferno.Dunque arrivo ed il grande mi fa "mamma tutto ok ...ma le maestre ti voglio parlare sono su in classe.."Zac colpo al cuore " come tutto ok?X' mi vogliono allora?"eeeee l'istinto non inganna. E' da più di un mese che lui con altri suoi compagni bisticciano con quelli dell'altra quinta...ed io giù a dire basta,lascia correre ti metti nei pasticci e lui.."si,si capisco.." Bè come volevasi dimostrare le altre mamme sono andate a lamentarsi ed ecco il colloquio...dove xò ho spiegato anche io la nostra versione ed oggi vedremo..verrà fatto un confronto all'americana o come?...ma siamo alle elementari....

Scendo già pronta comunque x una piccola ramanzina tipo" Non mi ascolti mai ,sei proprio una testa dura..."quando arrivo ,mi chiama la maestra del dopo scuola e mi dice "Sig.ra oggi il suo grande stranamente x lui ha fatto una cosa molto grave...ha sbatacchiato un bimbo più piccolo di lui..."La guardo negli occhi le parole le escono ma io non riesco a mettere a fuoco.."ma come il mio piccolo principe sempre pronto ad aiutare gli altri,tranquillo, si un pò esuberante ,ma mai violento...ha picchiato uno più piccolo?" Ragazzi il modo con cui la mamma del bimbo e la maestra mi guardavano mi ha fatto crollare tutto...mi sono scusata( niente di grave si è fatto il bimbo ovviamente non ho un deliquente),lui si è ancora scusato e così siamo tornati a casa dove abbiamo tentato di capire...e comunque abbiamo fatto capire a lui che così si comportano solo i bulli ,che si approfittano degli altri e lui non è così...è stato messo in punizione x un pò ed oggi tornerà da quel bimbo a scusarsi ed a far capire dove ha sbagliato...la vita non è solo rosa e fiori ma mannaggia non può durare almeno lo spazio di una giornata?

mercoledì 28 marzo 2007


Oggi ero a casa da lavoro ed anche il mio secondo figlio da scuola...ci siamo svegliati presto lo stesso ore6:45 come tutti i giorni primo x' lui ha sempre dormito poco e secondo il grande con il babbo dovevano uscire al solito orario...comunque mentre mettevo a posto la casa..lui giocava in un brodo di giuggiele ora al computer,ora con i pupazzi e via dicendo... godendo della novità casereccia...ed io pensavo a quante volte come migliaia di madri mi scapicollo x arrivare in tempo ,mi sento in colpa se stanno troppo al doposcuola,quando uno è ad una festa l'altro al calcio e la casa grida vendetta...e soprattutto il marito si trova uno zombi x sera e non quella fantastica mogliettina dei primi tempi di convivenza...o matrimonio...dunque facciamo il punto noi ci ammmaziamo x far quadrare il cerchio ed allora?

Bè sapete basta un sorriso,un'abbraccio...un" mamma ho bisogno di te"...l'amore nei loro occhi o quando asciughi le prime lacrime x una delusione sportiva ,scolastica o d'amore capisci sempre che niente può paraganarsi a tutto ciò nonostante il casino e..bè il marito poi piano piano capisce ed anche lui tanto diviene parte del modo degli zombi notturno...buon pomeriggio

martedì 27 marzo 2007

Piccoli muffin alle zucchine

In realtà ho letto questa ricetta più dietetica e meno saporita su di un giornale ...allora l'ho rielaborata e sembra piacere...
serve x 6 muffin:
-3/4 zucchine media o di più se trovate quelle piccoline dolci
-prezzemolo
-3 uova
-uno scalogno
-un pò di pancetta affumicata 100gr.più o meno
-sale,pepe,olio
-vino bianco secco
-1/2 dado veget.

Allora si riducono a pezzetti le zucchine e le si lasciano trifolare con lo scalogno,la pancetta,un pò di olio ed il dado sbriciolato...quando sono andate un pochino si sfumano con una spruzzata di vino bianco e le si lasciano cuocere...se serve aggiungere acqua.
Intanto si separano gli albumi che si monteranno a neve dai tuorli.
Quando le zucchine saranno cotte ed il sughetto asciugato,si mette tutto nel mixer le zucchine,i tuorli,le chiare a neve ed il prezzemolo e si frulla il tutto,dopo si mette il composto nei vari stampini 6 dei muffin.
Si accende il fuoco a 150° e quando è ben caldo si la teglia nel forno x 30'/40' min. dategli un'occhiata e provate con uno stuzzicadenti il dentro se rimane umido vuol dire che non sono ancora cotti,lo stecchino deve uscire asciutto.
Si servono tiepidi con isalatina o se sivuole del vitello..Buon Appetito


Ci sono momenti della mia vita in cui la cuoca che è in me prende il sopravvento ed io nella mia piccola cucina provo,creo ,esperimento...sull'Ipod parte la mia musica preferita blues,jazz,fusion ed mi dò un gran da fare...oggi è giornata di pollo tandoori chisssà vedremo stasera il risultato...

E' sempre stato così a me cucinare rilassa e mi mette di buon umore...da quando sto con mio marito,il fortunato mi ha trovato 20 anni fa giovana/carina e disoccupata..., abbiamo sempre invitato gli amici a casa passando splendide serate con un buon vino,del cibo fatto in casa ed un dolce sottofondo musicale...ciascuno fa il suo...e così si passa la serata a parlare di mille cose dalle più futili a le più profonde ma sei in casa in pieno relax e ti lasci andare e con chi sennò con i tuoi amici puoi farlo?

Bè ciao e vi farò sapere del mio nuovo esperimento..

lunedì 26 marzo 2007


Oggi è una di quelle giornate in cui ti sembra che tutto vada bene e nonostante il tempo infame pioggia,freddo,grigio...ho guardato nel breve raggio di sole il monte Rosa tutto innevato e le altre montagne e mi è sembrato che tutto si possa avverare. Certo le giornate scorrono a corrente alterna ma ogni tanto una boccata di ossigneno fa proprio bene
una buona giornata a tutti...

domenica 25 marzo 2007

Spiedini di Pollo


Questi spiedini a mio figlio piccolo piacciono da morire magari possono esservi utili...
serve:
-1 petto di pollo
-scalogno tanto quanto x fare tutti gli spiedini
- 200/300gr. pancetta affumicata a strisce
-olio,sale,pepe e 1 limone

Dunque si taglia a piccoli pezzetti il pollo e lo si fa marinare x circa 2 ore con olio,sale,pepe ed il succo di 1/2 limone.Intanto si taglia a striscoline la pancetta,ed a pezzetti lo scalogno(i pezzi devono servire x essere infilzati sullo spiedino...).
Quando è passato il tempo della marinatura si fanno gli spiedini di media lunghezza...un pezzetto di pollo,uno di scalogno ed uno di pancetta...e si va avanti fino a non esaurire il tutto. Poi si scalda bene una griglia o se non si ha una padella antiaderente e quando è ben calda vi si mettono gli spiedini a cuocere...Io servo questo piatto con del riso pilaf o se si vuole con semplice riso bianco...Buon Appetito

sabato 24 marzo 2007

PAPPA AL POMODORO


Dalla mia nonna toscana ho imparata questa semplice ricetta contadina...molto conosciuta...ma avendo un marito un pò sofisticatino nei gusti l'ho leggermente modificata ed a quanto pare piace molto...dunque serve:

-pomodori rossi maturi più o meno 1Kg
-olio,aglio, cipolla,carota,basilico e se si apprezza un pò di peperoncino
-pancarrè senza crosta quanto basta
Si inizia lessando leggeremente i pomodori x poi sbucciarli e privarli dei semi.Poi si mette sul fuoco una pentola con olio che copra bene tutta la superficie,l'aglio,la cipolla e carota tritati ed i pomodori a pezzetti...si lasciano andare x un 15 minuti facendo attenzione che non attacchini,altrimeneti si aggiubge un pò di acqua o brodo vegetale.Io se i pomodori sono aspri aggiungo un pizzico di zucchero oltre al sale...ed il peperoncino se piace.
Quando ci si accorge che i pomodori sono ben sfatti e la salsa è un pò sugosa ci si mette dentro il pane tanto quanto baste a farla diventare una pappa come quella dei bambini...se si asciuga troppo aggiungere acqua o brodo...Si spenge il fuoco si mette il basilico un filo di olio e si serve tiepida...e come dice mia nonna buon appetito


Oggi sono riuscita a trovare delle vecchie musiche ed a scaricarle da iTunes...come colazione da tiffany,la pantera rosa...sono molto legata a quel periodo di vita anni'50/'60...non sono nata allora anzi parecchio tempo dopo,ma forse x' cresciuta con dei super nonni mi sono legata ai loro ricordi ed alla vita...o forse solo x' si usciva in quel periodo dalla guerra e tutto e tutti erano ansiosi di ricominciare, si viveva più sereni , con coraggio si affrontava la vita ed i suoi problemi,non c'era bisogno del superfluo anzi...e tutti venivano giudicati x quelli che erano ,x quello che facevano e non x cosa possedevano o con che abiti firmati andavano in giro o se erano una tag.40 o meno...facile direte voi parlare così i giornali,le riviste sono piene di quest'argomento ma questo vuole essere un mio sfogo...proprio in questi ultimi mesi mi sono trovata a dover fare i conti con questa società effimera proprio io che credo nella vita,nella famiglia...io che ho sempre voluto farne una, con bimbi e con la mamma che ti cucina buone cose non surgelate ma fatte in casa...creare la casa come porto sicuro dove tutto il resto si lascia fuori e dove sempre troverai sostegno...adesso questa famiglia ce l'ho e vi dico anche che me la sono parecchio sudata...ma un giorno nel lavoro mi sono sentita dire delle cose orrende e che miravano a sbriciolare tutto ciò...bè sono stata male parecchio ma poi mi sono detta chissenefrega di ciò che la società crede o vuol far credere, i sani principi valgono sempre anche se datati..soprattutto se vogliamo che i nostri figli crescano con più sale in zucca e con qualche mattone fondamentale x un sereno futuro che non è certo di questi tempi....

martedì 20 marzo 2007


Per la prima volta scrivo su un blog...su consiglio di mio fratello e penso...vada bene.

Poco meno di un mese fa un nostro grande compositore cinematografico ha vinto l'oscar alla carriera Ennio Morricone e senza saperlo ho ricordato tante cose ascoltando la sua splendida musica...la vecchia casa di campagna dei miei nonni dove nonno lo ascoltava,i film wester all'italiana che mio papà ed i nonni vedevano...e ciò mi ha scaldato il cuore . E' strano come le musiche,i profumi,i colori ,le cose d'improvviso ti possano portare indietro nel tempo e dinuovo ci riappropiamo dei nostri ricordi, delle nostre memorie sopite chissà dove ...questo x me è bello e ci aiuta a non scordare...